Statua della Madonna di Lourdes, realizzata in porcellana e dipinta a mano.
La Statua è realizzata in Italia in ogni sua fase ed è finemente lavorata, viso, mantello, vesti, capelli, sono curati in ogni particolare, con colori pastello tenui e oro zecchino. *CM60
Nostra Signora di Lourdes (o Nostra Signora del Rosario o, più semplicemente, Madonna di Lourdes) è l'appellativo con cui la Chiesa cattolica venera Maria, madre di Gesù in rapporto ad una delle più venerate apparizioni mariane. Il nome della località si riferisce al comune francese di Lourdes, nel cui territorio - tra l'11 febbraio e il 16 luglio 1858 - la giovane Bernadette Soubirous, contadina quattordicenne del luogo, riferì di aver assistito a diciotto apparizioni di una "bella Signora" in una grotta poco distante dal piccolo sobborgo di Massabielle.