- Totale €0,00
Un’attività di famiglia che nel momento di maggiore difficoltà trova la forza e l’energia di evolvere, guardare al futuro e così facendo uscire dalla crisi.
Stiamo parlando di un e-commerce www.santaritasouvenirs.com che vende articoli religiosi e che affonda le sue radici nei tre negozi di souvenir di proprietà della famiglia Nardi, a Cascia.
«Da trent'anni – racconta Stefano Nardi – gestiamo un’attività che fa parte del nostro territorio e che è profondamente radicata nella cultura del viaggio religioso. Gli articoli religiosi soddisfano un’esigenza importante, ricordarci chi siamo attraverso i viaggi che abbiamo fatto. In questo caso, i nostri articoli religiosi soddisfano anche un’altra esigenza, quella del culto ma a casa propria. Quella delle immagini religiose è da portare con sé è una tradizione che affonda le sue radici lontano del tempo e che da sempre è stata molto diffusa.
Purtroppo i due difficilissimi anni di pandemia ci hanno messo davanti al fatto concreto della diminuzione del turismo e quindi, per noi, del fatturato».
Nasce così www.santaritasouvenirs.com, un e-commerce di articoli religiosi dove il cliente può trovare tutto quello che troverebbe nei negozi fisici che si trovano nei pressi del santuario.
«Per continuare il nostro lavoro – continua Nardi – abbiamo deciso di investire sull’online. L’e-commerce è stato inizialmente supportato da un’attività social che ci ha di certo ripagato. Da gennaio a dicembre 2021 abbiamo effettuato circa 4500 spedizioni e oggi il nostro sito fa nove milioni di impression all’anno».
Santa Rita da Cascia è una delle sante più amate in Italia e non solo. Il suo culto è infatti diffuso in tutto il mondo. La sfida, adesso, è infatti quella di internazionalizzare le vendite.
«I nostri clienti – conclude Stefano Nardi – sono le stesse persone che sono venute a visitare Cascia e non hanno avuto la possibilità di acquistare, ma anche fedeli che non sono mai venuti da queste parti ma vorrebbero possedere un oggetto di culto, come la fede nuziale di Santa Rita.
Per molti fedeli, infatti, è necessario avere un articolo religioso, anche semplicemente un’immagine della santa, da tenere sempre con sè per dare forza alle preghiere.
Quello che vorremmo fare ora è estendere il commercio anche fuori dall’Italia perché siamo certi che la domanda supera di gran lunga i confini geografici».