Articoli religiosi di ogni tipo e che travalicano lo spazio temporale per arrivare direttamente all’animo della persona.
Se vogliamo trovare un motivo per comprendere la ricerca di articoli religiosi da parte di collezionisti o semplici devoti è proprio questo: lasciare che questi simboleggino i valori della Santa o del Santo che rappresentano.
Articoli religiosi: una ispirazione valoriale
D’altronde tutti quanti noi nella nostra vita terrena cerchiamo un’ispirazione valoriale che ci permetta di dare un senso alla nostra esistenza.
I souvenir di Santa Rita da Cascia sono realizzati proprio con questo specifico scopo: trasmettere i valori di pace e serenità che la “Santa” ha testimoniato con la propria vita terrena.
Dichiarata Santa nel 1900 dopo un lungo processo di beatificazione, Santa Rita da Cascia rappresenta quella forza interiore capace di perdonare anche i più torbidi assassini.
Gli articoli religiosi per molti rappresentano una vera e propria passione e hobby.
In molti conservano i cimeli di qualsiasi “santo” incontrano nella propria vita, ne hanno cura, li conservano in maniera accurata per non rovinarli e li catalogano per avere un archivio ordinato dei propri viaggi ed esperienze religiose.
Santa Rita, in questo è ancora più potente: il suo messaggio di pace è un’effigie che rimane per anni scolpita nella pietra dei nostri cuori e che guida anche le nostre azioni quotidiane.
Ecco perché tra i principali articoli religiosi ricercati in tutto il mondo ci sono quelli dedicati alla Santa patrona di Cascia.
Fra l’altro, Santa Rita è una delle poche Sante venerate in tutto il mondo. Le sue gesta sono impresse nella mente dei fedeli come lo sono nei nomi di basiliche, chiese, conventi, congregazioni religiose e gruppi di “fans”.
Per Santa Rita da Cascia si sviluppa un turismo religioso proveniente da tutto il mondo che cerca di scoprire i luoghi nei quali essa ha vissuto.
In questo sito potete trovare diversi articoli religiosi realizzati con la effigie di Santa: dalle acquasantiere agli anelli, dai ciondoli agli oggetti in ceramica, dai piatti ai quadri rappresentativi della Santa di Cascia